Al momento stai visualizzando TTG Travel Experience 2024: Le novità e le tendenze del futuro del turismo

TTG Travel Experience 2024: Le novità e le tendenze del futuro del turismo

Si è appena conclusa la 61ª edizione del TTG Travel Experience a Rimini, l’evento annuale più importante per il settore turistico italiano e internazionale, che ha riunito operatori, esperti e aziende di tutto il mondo. L’edizione 2024 ha portato con sé un’energia rinnovata e tante nuove idee, confermandosi ancora una volta come un appuntamento imperdibile per chi vuole restare al passo con le ultime tendenze nel settore dell’ospitalità e del turismo.

Tra i protagonisti di questa edizione, numerose aziende pisane erano presenti, dimostrando la crescente attenzione della Toscana verso l’innovazione e lo sviluppo del settore turistico. Anche Oike Hospitality, sempre alla ricerca di spunti e nuove idee per migliorare le esperienze offerte nelle proprie strutture, ha partecipato con grande entusiasmo.

Il tema centrale: Veritas 

Il tema scelto per questa edizione è stato “Veritas”, un invito alla trasparenza e alla sincerità nel racconto dei territori e dei dati relativi al turismo. In un mondo in cui lo storytelling viene spesso “artificialmente creato” e dove le fake news possono distorcere la percezione delle destinazioni, la verità diventa un valore fondamentale per conquistare la fiducia dei turisti.

Nuove Tendenze: Open Air, Lusso e Nautica 

Tra i numerosi temi trattati, il turismo all’aria aperta (open air) ha catturato grande attenzione, con un focus sulla crescente domanda di spazi esterni autentici e in armonia con la natura. Le imprese del settore balneare, nautico e outdoor si sono confrontate sulle nuove strategie per progettare ambienti più sostenibili e meno artefatti, in linea con le esigenze dei turisti più avventurosi e attenti all’ambiente.

Il turismo nautico, in particolare, si conferma un settore in forte crescita, con un aumento delle prenotazioni del 130% rispetto allo scorso anno. Il focus si è concentrato sul charter nautico, le crociere e i porti turistici, mostrando come questo tipo di offerta stia attraendo sempre più viaggiatori in cerca di esperienze uniche.

Anche il turismo del lusso è stato protagonista, rappresentando il 25% dell’indotto turistico in Italia. Deloitte ha condotto un’analisi dettagliata su come le preferenze dei viaggiatori di fascia alta stiano cambiando, con una crescente attenzione verso esperienze autentiche, sostenibili e personalizzate.

Sostenibilità e cambiamento climatico Un altro tema centrale del TTG 2024 è stato l’impatto del cambiamento climatico sul turismo. L’incontro “Turismo Obiettivo 2035” ha discusso le sfide future che il settore dovrà affrontare, con un focus sulle strategie di adattamento e sulla riduzione dell’impatto ambientale delle attività turistiche. Questo argomento ha suscitato grande interesse, soprattutto tra le aziende del settore outdoor e camping, che stanno ridefinendo i loro spazi e servizi per rispondere a una crescente domanda di turismo responsabile.

Le novità del TTG 2024 

Tra le destinazioni internazionali presenti, l’edizione 2024 ha visto il debutto di 16 nuove mete tra cui Skiathos, Halkidiki, Namibia, Uganda, Antigua e Almaty in Kazakistan. Queste nuove destinazioni si affiancano ai ritorni di mete consolidate come la Cina, che aveva iniziato il suo rilancio turistico proprio a Rimini lo scorso anno, e la Giordania, con uno stand di quasi 450 metri quadrati.

Un’edizione ricca di progetti e idee per il futuro 

Il TTG Travel Experience 2024 ha confermato quanto il settore turistico sia in continua evoluzione, trainato da innovazioni, nuovi trend e un rinnovato impegno verso la sostenibilità e l’autenticità. Anche Oike Hospitality, presente alla fiera, torna a casa con un bagaglio ricco di nuove idee e spunti da mettere in pratica per migliorare ulteriormente l’esperienza dei propri ospiti.

Il futuro del turismo è più luminoso che mai, e noi siamo pronti a continuare a innovare, offrendo servizi sempre all’avanguardia e un’accoglienza impeccabile nelle nostre strutture. Siamo certi che il 2024 sarà un anno di grandi cambiamenti e non vediamo l’ora di mettere in atto tutte le novità scoperte durante questo entusiasmante evento!

Preparatevi a scoprire tutte le novità nelle nostre strutture, pronte ad accogliervi con l’eccellenza di sempre.

Lascia un commento